Proposte tesi in Ateneo:
- Analisi dei nubifragi di breve durata nel bacino del Po.
- Analisi delle conseguenze idrologiche degli incendi boschivi.
- Analisi mediante machine learning delle caratteristiche di forma degli idrogrammi di piena a supporto della progettazione e verifica delle casse di espansione fluviali.
- Calibrazione di parametri di suolo per l’analisi dell’innesco di frane superficiali nelle Langhe piemontesi.
- Data assimilation da radar meteo e pluviometri per la ricostruzione della pioggia areale in eventi significativi.
- Stima diretta dei tempi di corrivazione mediante analisi di evento in bacini sottesi alle dighe Alpine.
- Tendenze climatiche delle precipitazioni estreme nel bacino del Po.
- Uso di dati satellitari Copernicus per la gestione di risorse idriche in agricoltura.
- Utilizzo di dati di Ri-Analisi per l’identificazione di eventi estremi di precipitazione.
Tesi all’estero:
Clicca qui per accedere alla pagina istituzionale delle Tesi del prof. Claps
Clicca qui per istruzioni sulla redazione di una tesi, inclusa la bibliografia.
Clicca qui per scaricare un esempio di Progetto di Tesi
Clicca qui per scaricare una lista di consigli per costruire un CV professionale
INFO: Pierluigi Claps, Daniele Ganora
Dipartimento DIATI: 011 0905656 – 0905644
pierluigi.claps@polito.it
ultimo aggiornamento febbraio 2022