Mercoledì 18 Gennaio 2012
ore 14.30 – AULA 3
Seminario nell’ambito dei corsi di Idrologia e Protezione Idraulica del Territorio, patrocinato dalla I Facoltà di Ingegneria
INTERVENGONO:
Pasquale Versace (UNICAL-Presidente GII): Dalle alluvioni ai dissesti: il ‘continuo’ idrologico
Davide Tiranti (ARPA Piemonte): Sistemi di preannuncio delle frane superficiali a scala regionale
Claudio Zarotti (Prati Armati): Le tecniche ‘Prati Armati’ per la prevenzione dei dissesti di versante
Alberto Grimod (Maccaferri): Le tecniche Maccaferri per la prevenzione dei dissesti dei corsi d’acqua
Le slides degli interventi sono disponibili qui
ottima iniziativa
ottimo
Richiedo informazioni per sapere come iscrivermi a questo seminario che mi farebbe piacere seguire.
Resto in attesa.
Daniele Mosca
Nel ringraziare per l’invito, confermo la mia adesione al seminario.
grazie
Salve, Vi scrivo per chiederVi la sede del seminario che nella locandina non è indicata
Grazie
Parteciperemo in due persone dalla TRE di Milano
Iscrizione al seminario “Analisi e Controllo dei Dissesti sui Versanti e nei Corsi d’Acqua”
Iscrizione al seminario “Analisi e Controllo dei Dissesti sui Versanti e nei Corsi d’Acqua”
Vi richiedo cortesemente di partecipare al Seminario Analisi e Controllo dei Dissesti sui Versanti e nei Corsi d’Acqua di Mercoledì 18 Gennaio 2012 ore 14.30 – AULA 3
Distinti saluti
Giorgio Gilli
CITTA’ DI TORINO
SETTORE PONTI, VIE D’ACQUA E INFRASTRUTTURE
Tel 011 4422802
Please provide the website in English. Thank you.
[…] http://www.idrologia.polito.it/web2/2012/01/seminario-dissesti/ Blog this! Recommend on Facebook Share on Linkedin Tweet about it i nostri partner […]
Gentili organizzatori, scrivo a nome mio e dell’arch. Danila Pintus.
Siamo molto interessati al seminario “Analisi e Controllo dei Dissesti sui Versanti e nei Corsi d’Acqua” e al master “RISCHIO IDRAULICO”; purtroppo, non avendo trovato un volo aereo per raggiungere la sede del seminario (risiediamo e lavoriamo in Sardegna), non potremo essere presenti il 18 gennaio.
Con la presente chiediamo se è possibile seguire il seminario a distanza con modalità streaming o affini, e se sarà possibile avere a disposizione gli atti del seminario, oltre al materiale che i vari relatori esporranno.
In attesa di un riscontro, porgo distinti saluti.
Dott. Ing. Glauco De Agostini