Logo Arpa Piemonte
Immagine Arpa Piemonte
Metodologia: Il campo di background Scarica PDF
Pag: 1 2 3 4

Come precedentemente citato, nel processo di interpolazione l'analisi è calcolata sulla base di un campo di appoggio denominato campo di background. Nel caso delle temperature è stato possibile utilizzare un campo modellistico, ottenuto mediante un downscaling del set di reanalisi ERA-40 elaborato dall'ECMWF – European Centre for Medium range Weather Forecast (disponibile a risoluzione 1.125°) per il periodo 1957-2001 e del set di analisi dell'ECMWF (disponibile a risoluzione 0.500° fino al 2006 e successivamente a risoluzione 0.250°) per il periodo 2002-2009. Preventivamente si è verificato che i segnali climatologici principali, forniti da ERA-40 per il territorio regionale sulle temperature, fossero congruenti con quelli derivanti da un sottoinsieme omogeneo, in termini di tipologia di sensore e, laddove possibile, di densità spaziale, di stazioni presenti sul territorio nel periodo tra il 1950 e il 2000 (Ciccarelli).
Nel caso della precipitazione non è stato possibile usufruire di un campo esterno ed il background è stato quindi calcolato a partire dalle osservazioni stesse, mediante una procedura di detrending (Uboldi(2)).



Pag: 1 2 3 4
Copyright © 2010 - Arpa Piemonte (www.arpa.piemonte.it) - All rights reserved.
via Pio VII, 9 - 10135 Torino - tel. 011 1968 0111 fax 011 1968 1471 - Partita IVA 07176380017