Torna su
Materiale Corso di Protezione Idraulica del Territorio
Introduzione al corso e scadenze (agg. 7/10/15) Attività integrative
Introduzione
Slides relative alla fase di Mappatura preliminare
Direttiva Europea Alluvioni
Configurazione del sistema nazionale per la gestione del rischio alluvionale
Schematizzazione Rischi come richiesti nella L 267/98
Organizzazione Atlante per la valutazione preliminare delle aree a maggior rischio (Bacino PO)
Documento Italiano Azioni per Direttiva 2007/60
Caso Studio Molare 1935.
Presentazione Caso
Testo Parte 1
Materiale di lavoro
Test Massimo valore
Analisi regionale di frequenza delle piene
Stima della piena indice
Metodo ARPIEM di valutazione delle portate
Albero metodi
Sintesi metodi
Pericolosità Idraulica
Riferimenti utili per esercitazioni
PAI Atlante rischi
Fasce Fluviali
Documento Conclusivo del tavolo tecnico Stato-Regioni
Misure passive per la mitigazione del rischio
Misure attive per la mitigazione del rischio
Invasi di laminazione - Maione
Casse di espansione - Maione
Caso Canelli
Misure non strutturali di mitigazione
Letture di approfondimento
Lezione dighe
Visite tecniche
Le soglie pluviali di frana superficiale